Benessere

l’obesità taglierà i guadagni di longevità? • Neodemos

L’obesità è fenomeno tipico dell’attuale modello di benessere economico, da contrastare favorendo un cambiamento non facile degli stili di vita e alimentari. L’articolo di Alfredo L. Fort, che oggi pubblichiamo, avanza l’ipotesi che i faticosi progressi della longevità possano essere compromessi da una ulteriore diffusione dell’obesità, un fenomeno che colpisce il nostro paese non meno di altri paesi sviluppati. L’indagine OKkio alla salute condotta su un vasto campione di bambini della terza media, promossa dall’Istituto Superiore della Sanità (Indagine nazionale 2019: i dati nazionali (iss.it) e giunta alla VI edizione, indica che “nel 2019, i bambini in sovrappeso sono il 20,4% e gli obesi il 9,4% (valori soglia dell'International Obesity Task Force, IOTF); i maschi hanno valori di obesità leggermente superiori alle femmine (maschi obesi 9,9% vs femmine obese 8,8%). Si evidenzia un chiaro trend geografico che vede le Regioni del Sud avere valori più elevati di eccesso ponderale in entrambi i generi. Prevalenze di obesità più elevate si osservano anche in famiglie in condizione socioeconomica più svantaggiata e tra i bambini che sono stati allattati al seno per meno di 1 mese o mai.” Preoccupano le differenze regionali, davvero fortissime: nel 2019 il 13% dei bambini della Campania risultavano obesi, contro il 4% di quelli della Lombardia. Consola, a livello nazionale, l’affermarsi di una tendenza discendente dell’obesità, dal 12% nel 2008 al 9,4% del 2019. 

Due fenomeni globali recenti sembrano agire uno contro l’altro: la longevità e l’obesità. Il rapido aumento di quest’ultimo, sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, può compromettere il progresso del primo, oltre a peggiorare la qualità della vita a tutte le età. Alfredo Fort discute la questione e offre alcune possibili soluzioni.

Invecchiamento e longevità

Nell’arco di vita di una persona media, l’età alla morte è aumentata considerevolmente. Con l’avvento delle vaccinazioni, una migliore promozione e assistenza sanitaria e il miglioramento degli standard di vita, sono morti meno neonati e bambini piccoli, mentre più persone sono sopravvissute fino all’età adulta e a quella avanzata. A livello mondiale, la durata media della vita è aumentata di quasi 17 anni negli ultimi cinque decenni, passando dai 55 anni degli anni ’60 ai 72 anni attuali, e probabilmente continuerà a salire fino a circa 85 anni entro il 2100 (Figura 1).

Una maggiore longevità aumenterà il numero di adulti anziani e questo, unito al calo delle nascite, ne aumenterà la proporzione: tra il 2020 e il 2100, ad esempio, le persone di età pari o superiore a 80 anni, attualmente circa 146 milioni, potrebbero diventare 881 milioni. Entro il 2073 circa, per la prima volta in assoluto, ci saranno più persone di età pari o superiore a 65 anni che di età inferiore a 15 anni.

Il nuovo fenomeno globale del sovrappeso e dell’obesità

Allo stesso tempo, però, un fenomeno globale sta suscitando preoccupazione: l’obesità. Questa è definita come un eccesso di peso di una persona rispetto alla sua altezza. La misura più utilizzata al momento è l’indice di massa corporea (BMI), il peso corporeo in chilogrammi diviso per il quadrato della sua altezza, in metri. Negli adulti (20+ anni), il sovrappeso inizia a 25 kg/m2 mentre il sottoinsieme più impegnativo, l’obesità, inizia a 30 o più kg/m2Nei bambini, data la loro continua crescita nel corso degli anni, sono state create curve standard e gli eccessi rispetto alle deviazioni standard (DS) (ad esempio, oltre 2 o 3 DS) o percentili (ad esempio, ≥85° o ≥95°) da tali curve vengono utilizzati per diagnosticare sovrappeso e obesità.

Ad esempio, negli Stati Uniti, dal 1960 al 1994 la prevalenza del sovrappeso è rimasta relativamente stabile a circa il 31%, mentre l’obesità aggiustata per età è quasi raddoppiata dal 13% al 23%. Sfortunatamente, la tendenza è continuata e circa il 55% della popolazione statunitense è ora in sovrappeso o obesa (Hruby e Hu, 2015).

Sovrappeso e obesità non sono solo un problema degli Stati Uniti: il fenomeno si sta espandendo rapidamente sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo (Figura 2). A livello globale, il sovrappeso colpisce quasi il 40% degli adulti e le condizioni non sono molto migliori tra bambini e adolescenti, di entrambi i sessi. Entro il 2016, più di 1,9 miliardi di adulti sono stati trovati in sovrappeso, di cui più di un terzo, ovvero 650 milioni, erano obesi (OMS, 2021).

Cause dell’obesità e il loro impatto sulla salute

Il meccanismo causale logico dell’obesità è uno squilibrio tra un maggiore consumo di cibi ad alto contenuto energetico (grassi e zuccheri) e una minore attività fisica, che a sua volta è correlata alla vita sedentaria (peggiorata durante i lockdown per il COVID-19), una delle conseguenze dell’urbanizzazione. Uno studio di modellazione del Global Burden of Disease (GBD) condotto tra il 1990 e il 2017 in 195 paesi ha rilevato che circa 11 milioni di decessi avrebbero potuto essere evitati nel 2017 (“un decesso su cinque a livello globale”) con una dieta migliore. Nel complesso, lo studio ha rilevato che una dieta subottimale è responsabile di più decessi di “qualsiasi altro rischio a livello globale, incluso il fumo di tabacco” (GBD Diet Collaborators, 2017).

La sedentarietà, ovvero la persistenza dell’inattività fisica in una popolazione, l’altro fattore di rischio associato al sovrappeso, è ora riconosciuta dall’OMS come un “problema di salute pubblica globale” e il quarto fattore di rischio principale responsabile di oltre 5 milioni di decessi all’anno. L’OMS stima che un quarto degli adulti e l’81% degli adolescenti non rispettino gli standard raccomandati sull’attività fisica.

L’obesità e i suoi fattori di rischio sono associati a un aumento della mortalità e della cattiva salute. Negli Stati Uniti nel 2000, il 15% dei decessi era attribuibile al sovrappeso. L’OMS ha dichiarato che sovrappeso e obesità “sono importanti fattori di rischio per malattie non trasmissibili” come malattie cardiovascolari (principalmente infarto e ictus), diabete, osteoartrite e alcuni tumori (ad esempio, endometriale, mammario, ovarico, prostatico, epatico, della cistifellea, renale e del colon) (OMS, 2021).

Casualmente, le condizioni menzionate sopra sono anche quelle che comunemente colpiscono le persone anziane e stanno aumentando in modo simile nel tempo. Ad esempio, il diabete è aumentato di quattro volte in tutte le fasce d’età dal 1980 e, nelle persone di età superiore ai 65 anni, è stato stimato che il numero di persone con diabete (123 milioni nel 2017) raddoppierà entro il 2045 (Longo et al, 2019).

Come combattere sovrappeso e obesità

Le condizioni di base associate a sovrappeso e obesità dovrebbero essere affrontate fin dalla giovane età, per ridurne la prevalenza più avanti nella vita, quando potrebbero annullare i guadagni ottenuti in termini di longevità. L’azione più importante sembra essere quella di distinguere tra diete buone e cattive, in termini di quantità e qualità degli alimenti (vedere Figura 3 su due porzioni di cibo contrastanti).

Poi, sono essenziali stili di vita sani, con attività fisica regolare e calibrata in base all’età. Ad esempio, per i bambini, l’OMS raccomanda 60 minuti di attività aerobica di intensità moderata al giorno e 150 minuti alla settimana per gli adulti di età superiore ai 18 anni (OMS, 2020).

Altre misure includono la garanzia che sovrappeso e obesità diventino parte della discussione sulla salute e il benessere della popolazione nei nuovi Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), dove attualmente non sono inclusi. Si potrebbero prendere in considerazione diverse azioni pratiche, tra cui, ad esempio, convocare un incontro mondiale ONU/OMS sull’argomento, creare palestre e centri sportivi nelle aree urbane; promulgare una legislazione per i luoghi di lavoro che consenta pause per l’attività fisica; e limitare e tassare bevande e cibi zuccherati e trasformati.

Queste azioni tempestive possono avere effetti benefici non solo in termini quantitativi (riduzione della mortalità), ma anche qualitativi, migliorando la salute in tutte le fasce d’età, in particolare in quelle più anziane.

Riferimenti

GBD 2017 Diet Collaborators. Effetti sulla salute dei rischi dietetici in 195 paesi, 1990-2017: un’analisi sistematica per il Global Burden of Disease Study 2017. La lancetta. 2019. 393: 10184, pp 1958-1972. 11 maggio.

Harvard TH Chan School of Public Health. Senza data. Prevenzione dell’obesità Fonte. Cause dell’obesità. Cibo e dieta. Senza data. Accesso 9 aprile 2021.

Hruby, Adela e Frank B. Hu. 2015. L’epidemiologia dell’obesità: un quadro generale. Farmacoeconomia. 33(7): 673-689. vedi anche: 10.1007/s40273-014-0243-x.

Longo, Miriam, Giuseppe Bellastella, Maria Ida Maiorino, Juris J. Meier, Ketherine Esposito e Dario Giugliano, 2019. Diabete e invecchiamento: dagli obiettivi del trattamento alla terapia farmacologica, Frontiere dell’endocrinologia, https://doi.org/10.3389/fendo.2019.00045.

Ng, Marie et al (The GBD 2013 Obesity Collaboration). 2014. Prevalenza globale, regionale e nazionale di sovrappeso e obesità nei bambini e negli adulti 1980-2013: un’analisi sistematica. Lancetta. 30 agosto; 384(9945): 766-781.

ONU – Dipartimento per gli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite, Commissione sulla Popolazione e lo Sviluppo (2019), Punti salienti delle prospettive della popolazione mondiale 2019.

Organizzazione mondiale della sanità. Attività fisica. 2020. Ultimo accesso 9 aprile 2021. Organizzazione mondiale della sanità. Obesità e sovrappeso. 2021. Ultimo accesso 9 aprile 2021.

Condividi questo articolo

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio